Concessione Assegno di Maternità |
![]() |
Cos’è È un assegno ( il cui importo è definito annualmente dal Ministero per le Politiche Sociali).
Requisiti E’ riconosciuto: - alle madri che non percepiscono nessuna prestazione previdenziale da parte dell’INPS o da parte di altri Enti; - a chi ha in adozione o in affidamento preadottivo un minore di età non superiore ai 6 anni (per gli affidamenti e le adozioni internazionali è sufficiente la minore età); - alle cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di regolare carta di soggiorno, residenti nel Comune di Soncino; - a chi ha una situazione economica familiare non superiore ad una certa cifra annua; - a chi non ha già richiesto l’assegno di maternità di Stato. L'eventuale somma dovuta sarà versata direttamente dall'INPS.
Come si richiede La domanda può essere presentata una sola volta nel corso dell’anno per ogni nascita ed entro sei mesi dalla nascita del figlio, redatta sul apposito modulo predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali, allegando la dichiarazione I.S.E.E. ( Indicatore Situazione Economica Equivalente ).
Tempi per il Rilascio Le domande potranno essere presentate entro sei mesi dalla nascita del bambino. L’istruttoria per la concessione dell’assegno di maternità è effettuata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, verificatane l’ammissibilità.
Altre notizie L’erogazione del contributo è a carico dell’INPS. Ogni anno l’assegno viene rivalutato in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Per l’anno 2008 l’importo mensile è stabilito in €. 299,53 per 5 mensilità
Normativa di Riferimento
A chi rivolgersi Jessica Zanuttigh Tel. 0374/837807 e-mail: c Comune di Soncino – Area Servizi alla Persona – Ufficio Servizi Sociali P.za Garibaldi 1, Soncino
Quando Si riceve dal lunedì al sabato negli orari di apertura degli uffici comunali:
|