Descrizione
Presso la sala Ciminiera dell’ex Filanda di Soncino una interessantissima mostra d’arte collettiva riunisce 18 artisti che, nella molteplicità dei linguaggi delle arti visive propongono un iter espositivo bello e variegato. Gli artisti interpretano non solo la primavera, ma si esprimono in totale libertà di espressione in varie tematiche. L’allestimento offre un compendio molto eterogeneo di espressività e linguaggi nel mondo delle arti visive, includendo anche una interessante performance di body-art e opere scultoree. La mostra, alla sua seconda edizione, con la promozione dell’atelier Zumbolo e la curatela di Francesca Guarneri, può essere considerata una multipersonale all’interno della grande e luminosa sala dell’ex ciminiera in quanto ogni singolo espositore ha il proprio spazio con la possibilità di sporre diverse opere. Come una piccola fiera d’arte. La Primavera a Soncino, che nella prima edizione del 2024, ha avuto un grande successo e affluenza di pubblico ha solide basi storiche e tradizionali in uno dei borghi più belli d’Italia.
Gli artisti nel loro spazio possono esporre diverse opere in piena libertà di espressione. Le loro opere non rappresentano solamente la primavera, la stagione più bella dell’anno solare, con le sue splendide fioriture e rinascite della natura, ma ci propongono opere con diverse tematiche in piena libertà.
Gli artisti invitati sono: Besson Alberto, Boldini Loredana, Casotto Laura, Cavaggioni Maria, Ceruti Eleonora, Colombo Lorenzo, Ghisoni Andrea, Grignani Daniela, Guarneri Francesca, Maccabelli Anna, Mainardi Paolo, Marigliano Patrizio, Monfredini Battista, Olmi Edoardo, Provana Gabriele, Valotto Marina, Valentini Giacomo, Zumbolo Giuseppe.
Orari di apertura al pubblico da sabato 3 maggio all’11 maggio: feriali dalle ore 16-18.30. Sabato e domenica ore 10-12 e 14.30-19.00.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
03 mag
11
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 14:22